Il signorino fa a botte.
Questo è uno dei libri più letti in Giappone, e credo che ovviamente nel resto del Mondo l'avranno letto in pochi (sempre pronto a stupirmi, però..), e io ho l'onore di essere tra questi.
Soseki è forse il più grande scrittore Giapponese dell'era moderna, e se lo leggete capirete il perchè. Avendo vissuto tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, non troverete niente degli autori giapponesi contemporanei, non troverete scene pulp, non troverete morti sgozzati o visioni oniriche, troverete invece molta eleganza, soprattutto nel parlare delle cose di tutti i giorni.
"Il signorino" è un maestro che abituato a Tokio, quindi cittadino, viene trasferito nella campagna, con tutte le conseguenze del caso...E' un personaggio che , come dicono gli esperti, "si fa in itinere", ovvero alla fine del libro non è proprio la stessa persona che era all'inizio...
La storia è OBBIETTIVAMENTE un po' lenta per chi è abituato alle storie attuali, la narrazione non è palpitante, non è fatta di suspence scenografica e televisiva, la reputo quasi una cerimonia del tè che si potrae per tutto il libro, anche se ad un certo punto volano pugni, altrochè!

Nessun commento:
Posta un commento