My blog has moved!

You should be automatically redirected in 6 seconds. If not, visit
http://booksofbeowulf.wordpress.com
and update your bookmarks.

giovedì 12 giugno 2008

Un mondo di "numeri" e "regole"

Difficilino parlare di questo libro, ovviamente non per come è scritto (lo troverete molto scorrevole) quanto per i contenuti, o il contenuto, ovvero la storia, l'avventura di un ragazzino che come tutti i ragazzi della sue età prova paura, ha delle regole tutte sue, ha le sue fisse, il "piccolo particolare" in questione è che il bimbo soffre di una forma di autismo, ovvero parla, interagisce con il mondo, ma a modo suo.
E non è un modo strano, lungi da me dirlo, anzi ci si rende conto via via che scorre il racconto che le sue supposizioni, le sue deduzioni, sono quanto di più logicamente ferreo che ci possa essere....
Non leggete il racconto così come siete abituati/e a fare, non lo lasciate andare nella direzione che VOI avete intenzione di fargli prendere, cercate di seguire i pensieri, i ragionamenti, cercate per quanto possibile di immedesimarvi, scoprirete un mondo veramente "diverso" (con tutto il rispetto eh), ma veramente affascinante.
Il ragazzo insegnerebbe a molti come affrontare il mondo, altro che.....

mercoledì 11 giugno 2008

La casa multitasking....

La casa, per come la intendiamo noi, o chi per noi, è un luogo purtroppo il più delle volte chiuso, nelle nostre quattro mura (i più fortunati) pensiamo che tutto sia "nostro", che ci possano essere segreti che mai verrano rivelati...Il buon Perec invece ci insegna che non sempre è così, che in un condominio tutto può essere collegato, o che, almeno, mentre io faccio le mie faccende domestiche magari nell'appartamento accanto si decidono piani per la conquista del mondo....
Il libro è ostico, a dir poco, non è per ragazzetti in cerca di storielle, non è per massaie in cerca di storie d'amore, non è per intellettuali in cerca di nuovi stimoli di ricerca...E' esattamente adatto a tutti, dato che in questa novella Torre di Babele tutto nasce, tutto si trasforma, tutto muore...
Quando tornate a casa, cominciate a pensare cosa possa succedere in quel preciso istante in tutti gli appartamenti del vostro condominio (ovvio, se state in un villa tutto ciò può sembrare molto stupido e questo libro credo non faccia per voi...), vi viene il mal di testa? Ecco, questo è quello che succede nel libro, ma la possibilità di seguire, ad una prima lettura, le avventure di un condomino, e ad una seconda lettura la storia di un altro inquilino, e alla terza (beh avete capito no?)...Questo libro è geniale ed immortale, non finisce mai di darvi spunti, idee, emozioni, storie, gossip, avventure, dispiaceri, felicità, dolore, gioia........

sabato 12 gennaio 2008

Quella che si dice una bella scoperta.

Davvero una bella scoperta, se poi arriva tramite regalo, con i tempi che corrono, il fatto diventa ancora più gustoso....
Veramente buonissimo il libro di Alan Bennett, cinico, a tratti umoristico, sferzante, polemico verso la società in cui viviamo, non importa quale, i personaggi che troverete sono facilmente riconoscibili, sono accanto a voi....
L'inizio è dei migliori, la trama si dipana in maniera insospettabile, la fine non ve la annuncio, ma lascia un po' di amaro in bocca, non per il contenuto, ma piuttosto per la velocità con cui l'autore cerca, e si sente, di finire in maniera forse troppo brusca.
Per il resto veramente bello, piacevole, vi farà (probabilmente) ridere, (forse) piangere, (sicuramente) pensare a come si può interagire con il mondo con occhi diversi, senza per forza prendere tutto sul serio, e questa è una lezione bellissima, mai scontata o banale.