My blog has moved!

You should be automatically redirected in 6 seconds. If not, visit
http://booksofbeowulf.wordpress.com
and update your bookmarks.

mercoledì 3 ottobre 2007

Ti rendo omaggio, mare, tu rifletti l'uomo libero!

I miei pochi(ssimi) lettori avranno capito, leggendo i miei pochi(ssimi) post, che al sottoscritto piace leggere di culture lontane da noi, cercare di capire come la letteratura possa essere costruita in vari modi, con diversi punti di vista, cercare di vedere con gli occhi del mondo come il mondo possa essere visto.
Dopo un periodo piuttosto lungo - e non ancora del tutto passato - speso a leggere e cercare di interpretare la letteratura asiatica, più che altro cinese e giapponese, ho voluto cimentarmi in un altro tipo di lettura: quella nordica.
Il libro che mi appresto a recensire oggi è particolare, molto particolare, a partire dall'autore. Si tratta di Sjón, ovvero Sigurjón Birgir Sigurðsson, il cui nome d'arte significa "visione", e questo la dice lunga...
Ai più questi nomi non diranno nulla, ma se incomincio a dire che un altro nome d'arte usato è Johnny Triumph - ok non vi dice niente lo stesso - e che ha scritto diverse canzoni per la connazionale Bjork, tra le quali I've Seen it All per il film "A dancer in the dark" di Lars von Trier, per la quale ha ricevuto una nomination all'Oscar?
Sì perchè l'autore in questione è islandese come la famosissima cantante, ed il punto di vista, squisitamente fiabesco e impregnato delle credenze popolari, delle storie raccontate dagli avi di cui è piena la cultura scandinava, e più in generale nordica, influenza in maniera molto forte tutto il racconto.
Di questo racconterò poco, rovinerei tutto il divertimento nello scandagliare l'animo umano nelle sue sfaccettature più misteriose, tra il bene e il male, tra la realtà e la finzione; non troverete certo una trama lineare, con un inizio, uno svolgimento e una fine, quindi se siete dei tipi lineari certamente non vi consiglio questo libro, come non vi consiglio questo blog, ma devo dire che la poesia che questa storia emana è potentissima, anche nella sua pragmaticità e nella sua semplicità. Devo proprio ripropormi di continuare questo viaggio scandinavo.....